LA BOTEGA- MENU
L’ampia cantina a volta della Taverna del Gusto ospita un mondo fatto di tradizioni enogastronomiche secolari in un ambiente moderno e raffinato. La sua cantina, che guarda con occhio di riguardo tutti i piccoli produttori dei colli piacentini, comprende più di 1400 etichette provenienti da tutto il mondo per fornire un’offerta che possa incontrare i gusti di tutti i suoi clienti. I suoi vini, serviti in bottiglia oppure al calice, incontrano in raffinati abbinamenti il meglio della produzione casearia italiana e le eccellenze che la tradizione dei salumi italiani e iberici può offrire. Questa importante varietà di prodotti enologici e gastronomici permette ai suoi ospiti di sperimentare abbinamenti difficilmente ripetibili in altre occasioni.
L’offerta della Taverna del Gusto comprende anche un’ampia selezione di paste secche artigianali, pesce, stuzzichini e distillati che la rendono il posto ideale per qualcosa di sfizioso in tutti i momenti della giornata.
Selezione Vini
L’ampia possibilità di scelta in campo enologico è quella che caratterizza al meglio l’offerta della Taverna del Gusto. La Taverna del Gusto non è l’unica enoteca a Piacenza ma poche possono vantare una cantina che comprende più di 1400 etichette provenienti da tutto il mondo. Un occhio di riguardo è ovviamente riservato alla produzione locale dei piccoli produttori delle valli piacentine innegabili protagoniste dell’offerta enologica della zona ma la proposta di vini spumanti, champagne, bianchi, rosé, rossi e da meditazione provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo non può lasciare indifferenti gli amanti della disciplina enologica. Per avvicinare i neofiti curiosi di capire di più sull’affascinante mondo dell’enologia e per venire incontro alla voglia di sperimentare dei più esperti l’enoteca organizza anche serate di degustazione e divulgazione in cui poter addentrarsi sempre di più questo fantastico mondo.
Il Locale
Ospitato in un antico palazzo seicentesco alle porte del centro di Piacenza l’ambiente della Taverna del Gusto è ospitale e curato nei minimi dettagli. La particolare natura dello spazio permette la suddivisione in più spazi adibiti per fornire sempre un’atmosfera riservata e accogliente. La zona dell’enoteca è ospitata in una cantina con il soffitto a volta da cui poi si sviluppano gli altri locali. Sono la bottega in cui sono trovano posto e vengono vendute le specialità gastronomiche che caratterizzano l’offerta culinaria della taverna e un bar con locale di degustazione per i vini, i distillati e le tante portate del menù. La preparazione del personale e la sua affabilità sapranno guidare al meglio gli ospiti in un’esperienza sensoriale che delizierà il palato. Saranno infatti in grado di suggerire i vini che di più assecondano il gusto dei clienti e di abbinarli nel modo migliore alle gustose pietanze preparate dalla cucina.